Raro chi trova è una campagna promossa da Takeda per promuovere la conoscenza delle malattie da accumulo lisosomiale (LSD), patologie croniche di origine genetica che si manifestano nei primissimi anni di vita.
Le Malattie di Fabry e Gaucher e la Sindrome di Hunter sono patologie rare, poco conosciute, dalla diagnosi complessa e spesso tardiva.
La campagna Raro chi trova nasce proprio per favorire una migliore diffusione delle informazioni su queste patologie, per favorire la loro conoscenza e facilitarne il trattamento.
La campagna punta a far diventare la rarità un punto di forza: la carenza di informazioni si trasforma da limite a sfida, da affrontare tutti insieme.
Fulcro della campagna è stata la caccia al tesoro, che ha messo sulle tracce di queste malattie influencer, utenti e media.