Come si è svolta la caccia al tesoro? Scopriamolo insieme!

Tre round paralleli con tre team di influencer protagonisti, dedicati rispettivamente alla Malattia di Fabry, alla Malattia di Gaucher e alla Sindrome di Hunter, che hanno divulgato sotto forma di indizi le informazioni chiave sulle tre patologie;

Una mappa che ha guidato gli utenti passo dopo passo lungo la caccia al tesoro;

Una sfida finale tutti contro tutti con un premio esclusivo per il vincitore.

Il meccanismo:

Nove influencer sono stati suddivisi in tre team, ognuno dedicato ad una patologia. Gli influencer hanno disseminato in contemporanea sui loro profili social, nell’arco di 45 giorni, alcuni indizi chiave sulla Malattia di Fabry, la Malattia di Gaucher e la Sindrome di Hunter e invitato i loro follower a memorizzarli.

Al termine del loro turno, gli influencer hanno chiesto ai loro follower di commentare un loro post, scrivendo tutti gli indizi raccolti in quell’arco di tempo su Instagram in relazione alle patologie.

Gli indizi, una volta indovinati, sono stati svelati anche sulla Mappa della Caccia al tesoro presente su questo sito, guida e filo conduttore di tutta la campagna.

Il round finale:

Al termine dei 45 giorni, è stato il momento della sfida finale!

Il 18 giugno 2021 è stato aperto su questo sito un form da compilare alla velocità della luce. L’obiettivo? Inviare nel minor tempo possibile tutti gli indizi raccolti nell’ambito della campagna. L’utente più veloce a rispondere ha vinto un incontro con l’influencer testimonial della campagna.

Gli indizi sono costituiti da informazioni chiave sulla patologia e sono promossi sia dagli influencer, ambassador della campagna, sia tramite il profilo Instagram ufficiale.